Cassetto Fiscale

Cassetto Fiscale del Contribuente

Cassetto fiscale è il nuovo servizio per consultare le proprie informazioni fiscali relative a:

- Dati anagrafici;

- Dati dei rimborsi di imposte dirette;

- Dati dei versamenti effettuati tramite Modello F24 e F23;

- Dati patrimoniali (atti del registro).

Come si utilizza il cassetto fiscale?

Dall’ area riservata del sito basterà immettere le credenziali di accesso per consultare la propria anagrafe tributaria.

PERSONA GIURIDICA   

Dati identificativi: La denominazione della società, la ragione sociale, la partita IVA, lo stato e la relativa data di inizio e fine attività(qualora presente), la descrizione dell’attività, l'ultima sede legale, la relativa data di decorrenza, l’ultimo domicilio fiscale, la relativa data di decorrenza.

Dati sui rappresentanti: Per ciascun rappresentante sono riportati il codice fiscale, la data di inizio e fine della rappresentanza,la decodifica della carica.

Depositari le scritture contabili; Per ciascuna società sono riportati il codice fiscale, la data di inizio e fine dell’attività, data di inizio e fine attività. 


Dati sulle confluenze: L'elenco delle partite IVA confluite nella tua società; per ciascuna partita IVA sono riportate la data di confluenza e il tipo di confluenza. 

Dati sulle rappresentanze: L’elenco delle società di cui sei rappresentante; per ciascuna società sono riportati il codice fiscale, la data inizio e fine rappresentanza la decodifica della carica.

 

PERSONA FISICA 

Dati identificativi, dati anagrafici, l’ultimo domicilio fiscale con la relativa fonte di aggiornamento, l’ufficio competente, la modalità di attribuzione del codice fiscale, data inizio e fine rappresentanza, la decodifica della carica.

 

DITTA INDIVIDUALE  

 Dati identificativi: Dati anagrafici, l’ultimo domicilio fiscale con la relativa fonte di aggiornamento, l’ufficio competente, la modalità di attribuzione del codice fiscale.

Dati identificativi della ditta individuale: Denominazione della Ditta, partita IVA, lo stato e la relativa data di attività, la descrizione dell’attività, l’indirizzo della sede legale e del domicilio fiscale.

 

Dati sui rappresentanti: L’elenco sui rappresentanti della società; per ciascun rappresentante sono ripostati: codice fiscale, la data di inizio e fine della rappresentanza, la decodifica della carica.

Dati sulle Società di cui sei Depositario: L’elenco delle società depositanti le scritture contabili; per ciascuna società vengono riportati il codice fiscale, la data inizio e fine attività.


Dati sulle Confluenze: L’elenco delle partite IVA confluite nella tua società; per ciascuna partita IVA sono riportati la confluenza e il tipo di confluenza.


Dati sulle rappresentanze: L’elenco delle società di cui sei rappresentante; per ciascuna società sono riportati il codice fiscale, la data inizio rappresentanza, la decodifica della carica.

Dati sui depositari: L’elenco dei depositari delle tue scritture contabili; per ciascun depositario sono riportati il codice fiscale, la data inizio rappresentanza, le decodifica della carica, data inizio e fine attività.

 

DATI REDDITUALI  

In questa sezione sono riportate le informazioni relative alle dichiarazioni presentate.

 

Persona Fisica.

Selezionando il modello di dichiarazione sarà possibile consultare tutte le dichiarazioni presentate. Le informazioni ottenibili riguardano l’intera dichiarazione, comprensiva del frontespizio e dei quadri utilizzati. Per ciascuna dichiarazione sarà indicato lo stato di lavorazione, secondo le seguenti diciture:

Pervenuta, in fase di Liquidazione, Liquidata.

Le informazioni sono visualizzabili in formato pdf; è possibile stampare i singoli quadri della dichiarazione in formato pdf, così da ottenere l’intera dichiarazione del formato originario.

 

Ditta Individuale e persona giuridica.

Selezionando il modello di dichiarazione sarà possibile consultare tutte le dichiarazioni presentate.

Le informazioni ottenibili riguardano l’intera dichiarazione, complessiva del frontespizio e dei quadri utilizzati. Per ciascuna dichiarazione sarà indicato lo stato di lavorazione, secondo le seguenti diciture:

Pervenuta, in fase di Liquidazione, Liquidata.

Le informazioni sono visualizzabili formato pdf; è possibile stampare i singoli quadri della dichiarazione in formato originario.


Comunicazioni.

Per ciascun modello di dichiarazione liquidata sarà possibile visualizzare la comunicazione contenente l’esito dei controlli effettuati in fase di liquidazione.

 

DATI DEI RIMBORSI  

 In questa sezione sono riportate le informazioni relative ai tuoi rimborsi, a partire dall’ anno 1994. 

Le informazioni si riferiscono ai rimborsi che sono stati riconosciuti ed erogati a seguito della liquidazione della dichiarazione dei redditi.

In particolare, per ciascun anno d’imposta sono riportate le informazioni analitiche del rimborso quali l’ufficio emittente, gli estremi del rimborso – numero e data – relativi importi e lo stato della pratica.

Ricordiamo che non sono presenti eventuali rimborsi relativi ad istanze effettuate.

 

DATI DEI VERSAMENTI 

In questa sezione sono riportate le informazioni, a partire dall’anno 1998, relative ai versamenti effettuati tramite i modelli F23 e F24.

Per ciascun modello di pagamento sarà possibile ottenere gli anni per i quali risultano i versamenti effettuati. Per ciascun anno si visualizza l’elenco dei versamenti acquisiti dal sistema e per ogni versamento i dati di dettaglio. I versamenti effettuati negli ultimi giorni di dicembre vengono acquisiti dal sistema dell’anno successivo. Le informazioni sono visualizzabili in formato html ed in formato pdf; è possibile stampare il formato pdf del modello di pagamento, così da ottenere il versamento nel formato originario.

 

DATI PATRIMONIALI  

In questa sezione sono riportate le informazioni relative agli atti registrati presso gli uffici a partire dal 1986. Le informazioni sono relative agli anni per i quali sono stati registrati gli atti.

Per ciascun anno si visualizza l’elenco dei codici negozio registrati e per ogni codice negozio le informazioni di dettaglio: l’ufficio presso cui è stato registrato l’atto – numero e data di registrazione – la tipologia di atto, le parti interessate e gli importi.

 

SE VUOI ATTIVARE IL CASSETTO FISCALE CONTATTA IL NOSTRO STUDIO